Martedì 26 gennaio 2016 presso l’Aula Magna dell’Università della Calabria si terrà, in occasione del “Giorno della Memoria”, una manifestazione commemorativa in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subite dal popolo ebraico.
Archivio della categoria: Calabria
Maltempo: scuole chiuse a Cosenza, Catanzaro e in provincia
Dopo Cosenza anche Catanzaro ha deciso la chiusura delle scuole per la giornata di domani, rilevando le condizioni meteo proibitive registrate sin dalla mattinata di oggi.
Bandi di selezione per educatori DVA nella provincia di Catanzaro
L’Ambito territoriale di Catanzaro ha pubblicato una serie di bandi di reclutamento per educatori per 5 scuole di Catanzaro, due scuole di Lamezia e una di Chiaravalle.
A Crotone esaurite le Graduatorie di istituto A049. Liceo Classico indice bando per supplenza fino a marzo
Il Liceo Classico Pitagora di Crotone ha pubblicato un bando per il reperimento di un supplente per la classe di concorso A049. Il contratto sarà fino al 9 marzo 2016.
La regione Calabria ha approvato il piano di dimensionamento 2016/7
La Giunta regionale su proposta dell’assessore Federica Roccisano, ha deliberato all’unanimità l’approvazione del piano di revisione della rete scolastica e della programmazione dell’offerta Formativa della Regione Calabria per l’anno scolastico 2016/2017.
e Twinning. 380 scuole calabresi hanno ottenuto il certificato di qualità nazionale
Al Concorso nazionale eTwinning 2015 per gemellaggi elettronici fra scuole europee animatrici di una didattica innovativa e creativa, attenta all’utilizzo delle nuove tecnologie, molte delle Scuole calabresi partecipanti hanno ottenuto risultati lusinghieri e apprezzamenti.
Domanda per Presidente di Commissione Esami di Stato primo ciclo a Reggio Calabria
Al fine di consentire l’adozione dei provvedimenti concernenti gli Esami di Stato conclusivi del I ciclo d’istruzione per l’a.s. 2015/2016, giusta delega conferita a quest’Ufficio con D.D.G. prot. AOODRCAL14281 del 27 novembre 2015, le SS.LL. provvederanno a compilare ed inoltrare entro il16 gennaio 2016, l’unito modello di domanda (Scheda A) tramite e_mail (P.E.O.) all’indirizzo:[email protected] .
Piano Nazionale Scuola Digitale: gli eventi in Calabria
Dal 7 al 15 dicembre, in concomitanza con la Settimana internazionale dell’Ora del codice (coding), si celebra nelle scuole la settimana dedicata al Piano Nazionale Scuola Digitale. Per l’occasione, tra le tante iniziative per esporre e approfondire i temi del Piano Nazionale, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, promuoverà per sabato 12 dicembre p.v., a Catanzaro, nell’Auditorium dell’ITST “E.Scalfaro”, l’ “Evento PNSD. La settimana del Piano Nazionale La Scuola Digitale”.
Gli Insegnanti Calabresi chiedono mozione al consiglio regionale su alternanza scuola-lavoro
Gli “insegnanti Calabresi – PSP Partigiani della Scuola Pubblica” ancora attendono risposte dal Governatore della Calabria Mario Oliverio e dall’Assessore al lavoro e all’Istruzione, Federica Roccisano sulle misure che intendono prendere per garantire agli studenti delle terze classi degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado di poter attuare le 200 o 400 ore di alternanza scuola lavoro nell’arco del triennio.
La formazione post Diploma. La proposta degli Istituti Tecnici Superiori in Calabria
Comunicato Calabriascuola – Quali opportunità si prospettano dopo il diploma, oltre alle scelte classiche di tipo accademico? Un’ottima possibilità è data oggi dagli Istituti Tecnici Superiori, un modello di matrice tedesca che offre una formazione altamente professionalizzante e che, stando ai dati occupazionali riportati, sembra vincente.
Supplenze. Un istituto di Vibo Valentia chiede docenti di sostegno con conoscenza Braille
L’Istituto Comprensivo “P. E Murmura” di Vibo Valentia intende avvalersi per il conferimento di supplenze temporanee, in classi con alunni non vedenti, delle domande di Messa a disposizione di docenti, forniti del titolo di specializzazione polivalente con conoscenza del codice Braille, anche non inclusi nelle graduatorie di Istituto di alcuna provincia.
Il Tribunale di Paola condanna ATP di Cosenza in materia di inamovibilità delle RSU
Comunicato SAB – Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Paola con ordinanza n. 988/2015 del 5/11/2015, accoglie il ricorso ex art. 28 legge n. 300/70 (Statuto dei Lavoratori) proposto dal sindacato SAB tramite il segretario generale prof. Francesco Sola, difeso in giudizio dagli avv.ti Domenico Lo Polito e Rosangela L’Avena del foro di Castrovillari e, per gli effetti, dichiara l’antisindacalità del comportamento dell’ATP di Cosenza, per l’omessa previa richiesta di nulla osta dell’O.S. ricorrente al momento dell’adozione dei provvedimenti con i quali si è provveduto al trasferimento del prof. A.B. eletto RSU c/o l’IPSIA-Liceo Scientifico di Amantea e del prof. F.M. eletto RSU c/o l’I.C. di Tortora.
Supplenze. Vibo Valentia: richiesta di invio messe a disposizione per supplenze su sostegno I grado
L’Istituto Comprensivo Murmura di Vibo Valentia rende noto che intende avvalersi delle domande di messa a disposizione di docenti specializzati sul sostegno per la scuola secondaria di primo grado,
Diritto allo studio. USR Calabria: 150 ore per il tfa sostegno
USR Calabria – Con riferimento all’oggetto, tenuto conto delle risultanze dell’incontro del 19 febbraio 2015 con le Organizzazioni Sindacali Regionali di Comparto e della sottoscrizione del relativo verbale, si comunica quanto segue al fine di consentire la fruizione dei permessi per il diritto allo studio nell’anno 2015 a coloro che stiano frequentando i corsi di TFA sul sostegno.
Il sindaco di Catanzaro ai docenti: “Spendete il bonus a teatro”
Il sindaco di Catanzaro,insieme agli assessori alla cultura e alla pubblica istruzione, rivolge ai docenti statali di ruolo l’invito ad utilizzare il bonus assegnato dal ministero per assistere a rappresentazioni teatrali nel teatro cittadino.
Fase C assunzioni. Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani incontra assessore comunale per l’istruzione Giungata
Prof. Romano Pesavento, Presidente Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani – Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani rende noto che nella giornata di ieri, presso il comune di Crotone, si è tenuto un incontro con l’assessore comunale per l’istruzione, dott.ssa Antonella Giungata.
Presentata a Catanzaro la scuola multimediale di protezione civile
Giovedì 8 ottobre, nella sede della Protezione civile di Catanzaro, alla presenza del Direttore Generale Diego Bouchè, è stato presentato il progetto di scuola multimediale di protezione civile organizzato dall’USR Calabria con il Dipartimento Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria.
Insegnanti Calabresi aderiscono al sit in “Miseria ladra” del 17 ottobre 2015
Prof.ssa Lara Nocito, Prof.re Paolo Luciani, Spadafora Giovanni – Il Movimento docenti autoconvocati di Cs, Insegnanti calabresi PSP- Partigiani della Scuola Pubblica, aderisce al sit-in previsto per sabato 17 ottobre a piazza XI Settembre a Cosenza ore 17, nell’ambito dell’iniziativa nazionale "Miseria ladra", in occasione della “Giornata Mondiale contro la povertà”.
A Cinquefrondi (RC) approvata mozione contro la Buona Scuola
comunicato – Gli “Insegnanti calabresi” –PSP Partigiani della Scuola Pubblica e tutti i comitati provinciali dei docenti autoconvocati ringraziano il sindaco ed il Consiglio comunale di Cinquefrondi (RC) per la mozione approvata contro la “Buona Scuola” di Renzi e la sensibilità dimostrata, per aver compreso le ragioni di questa battaglia che non è corporativistica, come certa demagogia vorrebbe far credere, perché la Scuola è di tutti, e da essa, dalla sua corretta ed efficace impostazione rispettosa dei principi della Costituzione, dipende il futuro di questo paese sempre più svilito e disgregato.
La regione Calabria pubblica il Piano per il diritto allo studio 2015
L’Assessorato regionale all’Istruzione, in una nota diffusa dall’Ufficio stampa della Giunta, porta a conoscenza delle scuole calabresi che sul sito della Regione Calabria è pubblicato il Piano per il diritto allo studio anno 2015, approvato con DGR n. 276 del 4 agosto 2015.